I testi sono collocati in scaffali aperti liberamente accessibili al pubblico e organizzati secondo il sistema di Classificazione Decimale Dewey.
La sezione multimediale raccoglie circa 600 tra dvd, audiolibri e videocassette.
La Biblioteca fa parte della Rete Bibliotecaria Cremonese e Bresciana, costituita da oltre 300 biblioteche che hanno messo in comune il loro patrimonio documentario, consultabile sull’OPAC (catalogo on line) della Rete (https://rbb.provincia.brescia.it/) e reperibile tramite il prestito interbibliotecario.
A questi servizi si aggiunge la possibilità di utilizzare MediaLibraryOnLine, la piattaforma digitale che offre l’accesso a giornali, riviste, ebook, audiolibri, banche dati, musica e altri contenuti.
Per iscriversi alla Biblioteca bisogna presentarsi muniti di un documento d’identità. I servizi di prestito locale, prestito interbibliotecario e l’accesso a MLOL sono gratuiti. Presso le sale di lettura è disponibile la connessione WiFi gratuita.
La Biblioteca organizza attività didattiche, di promozione della lettura ed eventi culturali.
Responsabile: Dott.ssa Damiana Tentoni