Nascite

Servizio attivo

Come dichiarare la nascita di un bambino.

A chi è rivolto

Ai genitori che devono dichiarare la nascita del bambino per iscriverlo nei Registri dello Stato Civile del Comune di nascita o del Comune di residenza della mamma.

Come fare

La dichiarazione può essere resa in ospedale presso la Direzione Sanitaria, oppure presso il Comune ove è avvenuto il parto o presso il Comune di residenza della madre.

Cosa serve

Per rendere la dichiarazione all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune, il genitore deve presentare il proprio documento d'identità e l'attestazione di nascita rilasciata dall'ospedale.

Cosa si ottiene

L'iscrizione della nascita del bambino nei Registri dello Stato Civile del Comune.

Tempi e scadenze

È obbligatorio presentare la dichiarazione in ospedale presso la Direzione Sanitaria entro i tre giorni dalla nascita, oppure presso il Comune ove è avvenuto il parto o presso il Comune di residenza della madre entro i dieci giorni successivi alla nascita.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

La dichiarazione deve essere resa da entrambi i genitori se questi non sono coniugati, mentre in caso di genitori coniugati può essere effettuata da uno solo di essi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 - interno 1
Email: anagrafe@comune.pizzighettone.cr.it
PEC: anagrafe.comune.pizzighettone@pec.regione.lombardia.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/07/2024