Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il servizio si attiva rivolgendosi al Servizio Sociale del Comune di Pizzighettone. L’Assistente Sociale del Comune di residenza – in accordo con l’Équipe distrettuale disabilità – valuta il bisogno, definisce un progetto individualizzato e concorda con la persona e la sua famiglia l’inserimento in uno degli SFA convenzionati con Azienda Sociale Cremonese.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario possedere:
età compresa tra i 16 anni e i 35 anni;
età superiore ai 35 anni con esiti da trauma o da patologie invalidantiche, dimessi dal sistema sanitario o socio sanitario, necessitino, per una loro inclusione sociale, di un percorso di acquisizione di ulteriori abilità sociali.
residenza in uno dei 48 Comuni del Distretto Cremonese.
Cosa si ottiene
Il Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) è un servizio diurno che eroga servizi socio-educativi aventi lo scopo di sviluppare nelle persone disabili le abilità utili a creare consapevolezza, autostima e autodeterminazione da utilizzare nel proprio contesto familiare, sociale e lavorativo.
Tempi e scadenze
È sempre possibile richiedere il servizio di Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) presso l'ufficio competente.
Costi
Azienda Sociale Cremonese, per conto dei Comuni soci:
garantisce la gestione economico-finanziaria dei costi retta degli SFA convenzionati
gestisce l’erogazione del voucher sociale per l’abbattimento di una quota retta degli SFA convenzionati in favore di cittadini con disabilità residenti nei 48 Comuni Soci.
Il costo della retta giornaliera è di 42,63 € (a tempo pieno), della quale:
12,00 € a carico del voucher sociale
30,63 € a carico dei Comuni Soci.
Il Comune di residenza si riserva autonomamente di richiedere alla famiglia – nell’ambito del progetto individualizzato – una compartecipazione economica al costo retta sostenuto.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Ulteriori informazioni
I progetti individualizzati hanno una durata variabile in funzione di un progetto di autonomia personale e degli obiettivi individuati.
Non possono accedere allo SFA persone con prevalenza di patologie psichiatriche o in situazione di dipendenza da sostanze e alcool-correlati.