Centro Socio-Educativo (C.S.E.)

Servizio attivo

Come richiedere l'accesso ai servizi del Centro Socio-Educativo (C.S.E.).

A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono persone disabili.

Come fare

Il servizio si attiva rivolgendosi al Servizio Sociale del Comune di Pizzighettone.

L’Assistente Sociale del Comune di residenza – in accordo con l’Équipe distrettuale disabilità – valuta il bisogno, definisce un progetto individualizzato e concorda con la persona e la sua famiglia l’inserimento in uno dei CSE convenzionati con Azienda Sociale Cremonese.

I progetti individualizzati hanno una durata variabile in funzione di un progetto di autonomia personale e degli obiettivi individuati.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 16 anni e i 35 anni;
  • età superiore ai 35 anni con esiti da trauma o da patologie invalidanti che, dimessi dal sistema sanitario o socio sanitario, necessitino, per una loro inclusione sociale, di un percorso di acquisizione di ulteriori abilità sociali;
  • residenza in uno dei 48 Comuni del Distretto Cremonese.

Non possono accedere al CSE persone con prevalenza di patologie psichiatriche o in situazione di dipendenza da sostanze e alcool-correlati.

Cosa si ottiene

Il Centro Socio-Educativo (C.S.E.) è una struttura diurna funzionante per 35 ore settimanali, per 47 settimane e destinata alle persone con disabilità e fragilità non sostenuti dal sistema socio-sanitario.

Nel centro vengono erogate prestazioni socio-educative e socio-animative che hanno lo scopo di stimolare l’autonomia personale, la socializzazione e il mantenimento del livello culturale delle persone con disabilità affinché possano favorire anche il loro inserimento nel mondo del lavoro.

Tempi e scadenze

È sempre possibile richiedere l'accesso ai servizi del Centro Socio-Educativo (C.S.E.) presso l'ufficio competente.

Costi

Azienda Sociale Cremonese, per conto dei Comuni soci:

  • garantisce la gestione economico-finanziaria dei costi retta dei C.S.E. convenzionati
  • gestisce l’erogazione del voucher sociale per l’abbattimento di una quota retta dei C.S.E. convenzionati in favore di cittadini con disabilità residenti nei 48 Comuni Soci.

Il costo della retta giornaliera è di 54,05 € (per il tempo pieno), della quale:

  • 14,80 € a carico del voucher sociale
  • 39,25 € a carico dei Comuni Soci.

Il Comune di residenza si riserva autonomamente di richiedere alla famiglia – nell’ambito del progetto individualizzato – una compartecipazione economica al costo retta sostenuto.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali e Scolastici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 (interno 4 e poi interno 1)
Email: sportello.sociali@comune.pizzighettone.cr.it
Email: assessore.sociale@comune.pizzighettone.cr.it

Pagina aggiornata il 19/07/2024