Articolo 2 – Finalità
La Consulta dello Sport è organo consultivo permanente del Comune di Pizzighettone e contribuisce alla determinazione delle politiche sportive e delle scelte amministrative operate in questo settore mediante proposte e pareri nel pieno rispetto della differenziazione dei ruoli che assegna unicamente al Consiglio Comunale la funzione di indirizzo e programmazione.
Essa, in quanto luogo di partecipazione e confronto tra le realtà sportive, politiche, sociali ed educative del territorio, riconosce come essenziale la libertà organizzativa e si propone di valorizzare le espressioni associative presenti sul territorio, garantendo loro il sostegno del Comune.
Articolo 3 – Obiettivi
La Consulta Comunale per lo Sport persegue primariamente i seguenti obiettivi:
- predisporre proposte da sottoporre all'esame dell'Amministrazione Comunale sulla base degli indirizzi generali forniti dal Consiglio Comunale sulle tematiche di carattere sportivo;
- esprimere parere consultivo sul Piano degli Investimenti annuali e pluriennali del Comune per la realizzazione di impianti sportivi di rilevante interesse;
- promuovere studi e ricerche in materia di realizzazione, ampliamento e miglioramento di impianti e servizi sportivi;
- esprimere parere consultivo sui criteri generali di assegnazione degli impianti e sulle tariffe d'uso degli stessi;
- collaborare con l'Amministrazione Comunale e Provinciale per coordinare l'utilizzo degli impianti sportivi e la gestione degli stessi;
- esprimere parere sulle proposte di promozione dell'attività sportiva agonistica e amatoriale e sull'organizzazione di manifestazioni di grande interesse generale promosse dall'Amministrazione;
- formulare analisi e proposte su problemi generali dello sport, quali la diffusione dell'attività sportiva a tutti i livelli, la promozione dell'associazionismo sportivo, la realizzazione di nuovi impianti, la promozione dell'attività sportiva all'interno del sistema scolastico, la promozione della salute e lo sviluppo dell'attività medico-sportiva;
- diffondere l'attività motoria nei parchi e nelle strutture sportive e promuovere l'educazione all'ambiente e comportamenti di valenza ecologica;
- sensibilizzare le forze politiche, economiche e sociali verso le tematiche dello sport;
- proporre iniziative tese a rendere la pratica motoria, sportiva e ricreativa accessibile a tutti i cittadini, con particolare riguardo alle persone con disabilità;
- consolidare i rapporti con il mondo della scuola, di qualunque ordine e grado, promuovendo iniziative che diffondano l'educazione sportiva e la cultura della motricità;
- proporre all'Amministrazione Comunale, per la premiazione annuale, i nominativi degli atleti, delle società e dei dirigenti e tecnici pizzighettonesi che si siano particolarmente distinti nel mondo dello sport.