Museo delle Prigioni

Testimonianza del carcere creato nel settore di nord-est delle casematte nel 1785 dagli austriaci e che conservò la sua funzione fino al 1954.

Immagine principale

Descrizione

Si potrà visitare la cappella del carcere giudiziario affrescata dagli stessi detenuti, la tipica casamatta-prigione con i letti a castello e costeggiando la parte sopravvissuta del cortile d’aria dell’Ergastolo, appena restaurata dal Comune di Pizzighettone, si arriverà al Museo delle prigioni. Il “ Museo delle prigioni”(unico in Lombadia) è stato creato nelle casematte adibite a celle di punizione (angusti ambienti di due metri!) dove sono conservati reperti e documenti che testimoniano la durezza delle pene e l’evoluzione del sistema penale lombardo.

Modalità di accesso:

Accessibile a piedi o su ruota tramite strada asfaltata.

Indirizzo

Contatti

Ulteriori informazioni

Per info sulle visite guidate CLICCARE QUI.

Pagina aggiornata il 24/06/2024