https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707026/Turism.png

Turismo

Dettagli dell'argomento

Eventi

image_thumb
07 luglio
Eventi 24 Jun 2024

Domenica 07 luglio le antiche mura di Pizzighettone faranno da cornice all'Indian Motorcycle Fest, un motoraduno di Indian in piazza d'Armi.

image_thumb
30 giugno
Eventi 24 Jun 2024

La prossima tappa della nostra GRANDE BORSA SCAMBIO di MODELLISMO e GIOCATTOLI sarà all'interno delle storiche mura del borgo di Pizzighettone.

image_thumb
29 giugno
Eventi 24 Jun 2024

Spettacolo pirotecnico sul fiume Adda

image_thumb
29 giugno
Eventi 24 Jun 2024

Tutti i sabati, le domeniche e giorni festivi con partenza alle ore 14:30 dal centro d’informazione in Piazza D’armi, 1 - Pizzighettone (CR)

image_thumb
26 giugno
Eventi 24 Jun 2024

Spettacolo di giocoleria, circo e teatro adatto a tutte le eta!

image_thumb
22 giugno
Eventi 24 Jun 2024

Il Consorzio Navigare l'Adda vi invita riscoprire il bellissimo Parco Adda Sud a bordo del battello Capinera

Servizi

Educazione e formazione

Informagiovani

Come richiedere un servizio di informazione e orientamento allo sportello.

Documenti

Documenti tecnici di supporto

Link Utili

Link Utili per il turismo a Pizzighettone

Luoghi

Il territorio di Pizzighettone
Luoghi

Il territorio di Pizzighettone

Centro principale del Basso Cremonese, sia per dimensioni che per importanza strategica, territoriale e turistico-culturale, ha visto soprattutto negli ultimi quindici anni crescere la propria importanza e il proprio prestigio.

Cosa fare a Pizzighettone
Luoghi

Cosa fare a Pizzighettone

Scopri Pizzighettone

Itinerari

Itinerari

Itinerari turistici nel Comune di Pizzighettone

Itinerario naturalistico

Itinerario naturalistico

Pizzighettone, unico borgo attraversato nel suo centro storico dal corso inferiore dell'Adda, si trova al centro di una zona di grande interesse naturalistico che il Parco Adda Sud amministra dal punto di vista della tutela ambientale.

Itinerario storico-artistico-culturale

Itinerario storico-artistico-culturale

Il centro storico del paese è delimitato dalla possente cerchia muraria, una buona parte della quale è aperta al pubblico. Le mura, come si vedono oggi, risalgono al 1650 circa, quando le precedenti difese vennero rifatte dagli Spagnoli.

Dove mangiare e dove dormire

Dove mangiare e dove dormire

Pizzighettone vanta anche molte eccellenze eno-gastronomiche

Conoscere ed organizzare eventi nelle Mura

Conoscere ed organizzare eventi nelle Mura

Pizzighettone Fiere dell’Adda, società municipalizzata di gestione, organizza manifestazioni fieristiche, mostre e congressi all’interno delle mura.

Conoscere le Tradizioni di Pizzighettone

Conoscere le Tradizioni di Pizzighettone

La Pro Loco Pizzighettone è un'associazione che fa opera di educazione e di formazione sui temi della storia, della geografia, delle usanze, delle tradizioni, dell’arte, della cultura locale.

Navigazione sul Fiume Adda

Navigazione sul Fiume Adda

Consorzio Navigare l'Adda

Pro Loco Pizzighettone
Turismo

Pro Loco Pizzighettone

Pro Loco Pizzighettone

Pizzighettone Fiere dell'Adda
Turismo

Pizzighettone Fiere dell'Adda

Pizzighettone Fiere dell'Adda

Navigazione sul fiume Adda
Turismo

Navigazione sul fiume Adda

Navgazione naturalistica attraverso il Parco Adda Sud in direzione Formigara, una porzione ricca di flora e fauna rigogliosa. Al ritorno scorci esclusivi sulle mura storiche e l'antica Torre del Guado.

Gruppo Volontari Mura
Turismo

Gruppo Volontari Mura

Gruppo Volontari Mura

Gruppo Pizzighettone Guide Chiese e Monumenti
Turismo

Gruppo Pizzighettone Guide Chiese e Monumenti

Il Gruppo Pizzighettone Guide Chiese e Monumenti organizza visite guidate all'interno della Chiesa di San Bassiano e si propone di far conoscere la ricchezza artistica e storica delle chiese e dei palazzi pizzighettonesi.

Camper Service
Turismo

Camper Service

Il Comune di Pizzighettone è dotato, dalla fine del 2003, di un Camper-Service a servizio dei camperisti che approdano sempre più numerosi nel borgo rivierasco murato in occasione di manifestazioni e rassegne.

Torrione
Luoghi

Torrione

Torrione (o Torre Del Guado) si trova vicino al ponte sull'Adda ”Trento e Trieste”, che unisce Pizzighettone alla borgata di Gera, si incontra la Torre del Guado (Torrione), unica delle quattro torri del castello di Pizzighettone (XII secolo).

Santuario della Beata Vergine del Roggione
Luoghi

Santuario della Beata Vergine del Roggione

Nella frazione Roggione, a due chilometri circa da Pizzighettone, sulla strada per Cremona, sorge un vero gioiello artistico: il Santuario dedicato alla Beata Vergine del Roggione.

Chiesa di San Rocco
Luoghi

Chiesa di San Rocco

Nel quartiere di Gera, sulla riva destra dell’Adda, appena al di là del ponte, sorge la chiesa dedicata ai Santi Rocco e Sebastiano, protettori contro la temutissima peste che per tanti anni in Europa falciò numerose vittime.

Chiesa di San Pietro
Luoghi

Chiesa di San Pietro

Lungo la via Casematte di Gera, nei pressi della cerchia muraria, sorge la chiesa di San Pietro.

Chiesa di San Patrizio
Luoghi

Chiesa di San Patrizio

La chiesa di S. Patrizio, dedicata al santo vescovo che evangelizzò l’Irlanda, sorge nella vicina frazione di Regona.

Chiesa di San Marcello
Luoghi

Chiesa di San Marcello

In Gera, procedendo lungo via Smancini, s’incontra la chiesa dedicata a San Marcello, Papa e martire del IV secolo.

Chiesa di San Bassiano
Luoghi

Chiesa di San Bassiano

All’ingresso del centro storico di Pizzighettone, di fronte a Porta Cremona Vecchia sorge la chiesa parrocchiale di San Bassiano, edificata nel 1158 dai Lodigiani rifugiatisi a Pizzighettone dopo la distruzione di Lodi da parte dei Milanesi.

Cerchia muraria
Luoghi

Cerchia muraria

Il centro storico del paese è delimitato dalla possente cerchia muraria, una buona parte della quale è aperta al pubblico.

Le chiese

Le chiese

A Pizzighettone sono presenti numerosi edifici storici: è il caso della Chiesa Parrocchiale di San Bassiano, che conserva affreschi del cremonese Bernardino Campi e della sua scuola.

I Musei di Pizzighettone

I Musei di Pizzighettone

Pizzighettone, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, oltre alla poderosa Cerchia Muraria vanta anche numerosi edifici storici e interessanti musei, testimonianza viva della storia locale.

Museo delle Arti e Mestieri di una volta
Luoghi

Museo delle Arti e Mestieri di una volta

Il Museo è nato dal desiderio del Gruppo Volontari Mura di raccogliere e conservare attrezzi ed arnesi che potessero permettere la ricostruzione storica delle condizioni di vita e di lavoro di una volta a Pizzighettone.

Museo delle Prigioni
Luoghi

Museo delle Prigioni

Testimonianza del carcere creato nel settore di nord-est delle casematte nel 1785 dagli austriaci e che conservò la sua funzione fino al 1954.

Cerchia Muraria

Cerchia Muraria

Tutte le informazioni per visitare la Cerchia Muraria