Chiesa di San Bassiano

All’ingresso del centro storico di Pizzighettone, di fronte a Porta Cremona Vecchia sorge la chiesa parrocchiale di San Bassiano, edificata nel 1158 dai Lodigiani rifugiatisi a Pizzighettone dopo la distruzione di Lodi da parte dei Milanesi.

Immagine principale

Descrizione

Tra gli elementi di maggior pregio, il rosone con mattonelle recanti simboli sforzeschi (1467) sulla facciata di impianto romanico, e le opere conservate all'interno, tra cui la Crocifissione affrescata da Bernardino Campi (1522-1591) in controfacciata.

 

Modalità di accesso:

Accessibile a piedi o su ruota tramite strada asfaltata.

Indirizzo

Contatti

Ulteriori informazioni

Per info su visite guidate CLICCARE QUI

Pagina aggiornata il 24/06/2024