Orfani di crimini domestici e violenza di genere

Gli orfani di madri uccise in ambito domestico, o a seguito di violenze sessuali o di stalking, possono ottenere dallo Stato un contributo, che consiste in un assegno alle famiglie affidatarie, in borse di studio e contributi per l’inserimento al lavoro.

Data:

06 mag 2024

Immagine principale

Descrizione

Se sei il tutore o l’affidatario di un minore orfano di tali crimini, o se sei orfano maggiorenne appartenente a queste categorie, presenta la domanda alla prefettura di residenza:

  • allega i documenti di iscrizione all’anno scolastico, il provvedimento di affido e la sentenza penale o la documentazione penale di cui sei in possesso.

Per proporre istanza, per le borse di studio, controlla la data di scadenza sull’avviso pubblico presso la prefettura.

Inoltra la tua istanza tramite la prefettura di residenza dell'orfano.

La prefettura inoltrerà la documentazione al Comitato di solidarietà che valuterà se ricorrono i requisiti.

Se la documentazione è sufficiente sarai contattato dalla prefettura e riceverai un versamento sul conto corrente indicato nell’istanza.

Per inoltrare la domanda puoi utilizzare i moduli che troverai in questo sito.

Per ogni informazione puoi contattare il numero verde 800.191.000

 

MAGGIORI INFO QUI

A cura di

Ufficio Servizi Sociali e Scolastici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 (interno 4 e poi interno 1)
Email: sportello.sociali@comune.pizzighettone.cr.it
Email: assessore.sociale@comune.pizzighettone.cr.it

Luoghi

Municipio di Pizzighettone

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372.738211
Email: segreteria@comune.pizzighettone.cr.it
PEC: anagrafe.comune.pizzighettone@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 17/07/2024