
Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Venerdì 11 aprile alle 21, presso l’aula magna della Scuola secondaria di primo grado di Pizzighettone, si terrà un incontro con l’Onorevole Simonetta Matone nell’ambito della rassegna Dialoghi contemporanei.
La Fondazione Vismara De Petri, all'interno del progetto Mai più soli, organizza due incontri informativi per familiari e caregiver di persone anziane.
Bacheca online per cercare e offrire ripetizioni scolastiche. Un servizio proposto dall’Informagiovani di Pizzighettone, dedicato a chi sta cercando o offrendo un aiuto nello studio.
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Inderogabilmente entro e non oltre le ore 12:00 di 31.01.2025.
La Società San Vincenzo de Paoli e l'Unità Pastorale Madonna del Roggione organizzano un corso gratuito di italiano per stranieri.
È on line e scaricabile il Quaderno Didattico 2024/2025 con le proposte ideate per i docenti da Museo e Biblioteca Civici di Pizzighettone insieme al locale Punto Informagiovani.
Gli orfani di madri uccise in ambito domestico, o a seguito di violenze sessuali o di stalking, possono ottenere dallo Stato un contributo, che consiste in un assegno alle famiglie affidatarie, in borse di studio e contributi per l’inserimento al lavoro.
Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale
Venerdì 11 aprile alle 21, presso l’aula magna della Scuola secondaria di primo grado di Pizzighettone, si terrà un incontro con l’Onorevole Simonetta Matone nell’ambito della rassegna Dialoghi contemporanei.
ll P.E.B.A è un piano strategico che ha come obiettivo l’eliminazione delle barriere architettoniche su tutto il territorio comunale con particolare attenzione ai percorsi urbani e agli edifici pubblici.
Si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.
La Commissione comunale assistenza è stata costituita con deliberazione consiliare n.88 del 22.12.1995 che ne ha individuato i compiti e le modalità di funzionamento.
Il Comitato di controllo dei servizi C.S.S. e C.D.D. è stato istituito a seguito dell’adozione della delibera consiliare n.21 in data 22.09.2003
All'Area servizi sociali spetta la programmazione, l'organizzazione e la verifica di iniziative socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
Come accedere al Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale (SAAP) del Comune di Pizzighettone.
Come accedere al servizio di assegnazione alloggi SAP.
Come accedere al rimborso per le spese sostenute per assistenti familiari.
Come accedere al servizio di telesoccorso del Comune di Pizzighettone.
Come usufruire del servizio di consegna di pasti a domicilio a favore di persone con limitata autonomia.
Come richiedere il servizio di Assistenza Domiciliare per persone anziane autosufficienti (SAD) o con problematiche di disabilità (SADH).
Come accedere al servizio di trasporto a favore di anziani e persone non-autosufficienti.
Come richiedere il contributo a fondo perduto a rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute per le attività sportive dei figli minori.
Come richiedere l'assegno di maternità dei comuni.
Come è possibile fare richiesta per l'Assegno Unico Universale.
Come accedere al Fondo Nazionale per le Politiche Sociali a favore di individui e famiglie con fragilità socio-economiche.
Come accedere al Fondo non autosufficienza per persone con disabilità grave e persone anziane non autosufficienti.
Come richiedere contributi economici al Comune di Pizzighettone a favore di individui e famiglie che vivono situazioni di disagio.
Come accedere ad agevolazioni tariffare tramite ISEE in corso di validità.
Come richiedere il rilascio della carta d'identità in formato elettronico (CIE).
Come richiedere al comune di Pizzighettone le D.A.T. – Disposizioni anticipate di trattamento
Si avvisano i cittadini interessati che con determinazione n. 290 del 08.08.2024 si è provveduto alla presa d’atto della lista definitiva dei beneficiari della carta solidale acquisti.
Donne vittime di violenza: la guida dell’INPS
Si comunica che l’Assemblea dei Sindaci nella seduta del 19 maggio 2023 ha approvato il Piano Triennale dell’Offerta Abitativa per il periodo 2023/2025.
Non Sei Da Sola è l'App di Regione Lombardia con la quale le donne, i cittadini, gli operatori sanitari e le forze dell'ordine possono ricercare attraverso un sistema di geolocalizzazione i centri antiviolenza e gli sportelli più vicini all'utente.
Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A) e Centro Diurno Integrato (C.D.I)