Assistenza domiciliare

Servizio attivo

Come richiedere il servizio di Assistenza Domiciliare per persone anziane autosufficienti (SAD) o con problematiche di disabilità (SADH).

A chi è rivolto

Persone anziane, adulti in condizione di particolare fragilità o di non autosufficienza a causa di disabilità o limitata autonomia fisica, forme di decadimento cognitivo, patologie psichiatriche o forme di esclusione sociale, la cui rete familiare di riferimento è assente o necessita di interventi integrativi.

Come fare

La richiesta per usufruire del servizio va inoltrata all’ufficio servizi sociali, previo colloquio con l'Assistente Sociale e allegando la documentazione comprovante la situazione economica (Attestazione ISEE). 

Cosa serve

Si specifica che la persona deve essere residente nel Comune di Pizzighettone.

Procedure collegate

La valutazione delle persone possibili destinatarie dell'intervento avviene a cura dell'Assistente Sociale, in raccordo con gli eventuali servizi specialistici presenti sulla situazione, i medici di medicina generale e con il raccordo con il coordinamento di area di Azienda Sociale Cremonese.

Cosa si ottiene

Il Servizio si caratterizza come un complesso di interventi e prestazioni professionali a carattere socio-assistenziale, anche temporanei, erogati prevalentemente, ma non unicamente, presso l’abitazione al fine di facilitare e sostenere la permanenza del cittadino nel proprio contesto di vita e di relazione.

Il servizio può comprende le seguenti prestazioni:

  • aiuto nell’igiene della persona;
  • aiuto nella cura della persona;
  • assistenza al pasto;
  • aiuto per il governo dell’alloggio abitativo e attività domestiche;
  • socializzazione, vita di relazione e integrazione con il territorio

Gli interventi relativi al sistema domiciliarietà sono rivolti a situazioni di fragilità temporanea o permanente richiedenti livelli di assistenza più o meno elevati a fronte di bisogni semplici e complessi delle autonomie e della vita quotidiana.

Tempi e scadenze

È sempre possibile richiedere accesso al servizio di Assistenza Domiciliare.

Costi

La quota di contribuzione a carico della famiglia è stabilita per tipo di prestazione ed in base all’attestazione ISEE (che verrà presentata dall’utenza), come previsto dalla delibera di Giunta 41 del 12/05/2022.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Il cittadino o familiare si rivolge al Servizio Sociale Comunale il quale valuterà il bisogno e – in relazione ad esso – elaborerà un progetto individualizzato d’intervento condiviso con il beneficiario e la famiglia.

 Il Servizio di assistenza domiciliare viene realizzato attraverso l’impiego di Imprese sociali accreditate da Azienda Sociale Cremonese, a nome e per conto per conto dei 48 Comuni del Distretto Cremonese, tra cui il Comune di Pizzighettone.

e-mail: servizisociali@comune.pizzighettone.cr.it
Tel. 0372 738211 (interno 4 e poi interno 2).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali e Scolastici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 (interno 4 e poi interno 1)
Email: sportello.sociali@comune.pizzighettone.cr.it
Email: assessore.sociale@comune.pizzighettone.cr.it

Pagina aggiornata il 18/07/2024