Dote sport di Regione Lombardia

Servizio attivo

Come richiedere il contributo a fondo perduto a rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute per le attività sportive dei figli minori.

A chi è rivolto

Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.

Come fare

La domanda di Dote Sport può essere presentata, solo se in possesso dei requisiti, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica Bandi e Servizi di Regione Lombardia: www.bandi.regione.lombardia.it

Per presentare la domanda di Dote Sport il genitore/genitore affidatario/tutore deve registrarsi sulla piattaforma Bandi e Servizi con una delle seguenti modalità: 

  • Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS) – Carta di Identità Elettronica (CIE).

 

Cosa serve

Per accedere al bando, le famiglie devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza continuativa di 5 anni in Lombardia (almeno dal 14/05/2019)  di uno dei genitori/genitore affidatario/tutore;
  • valore ISEE ordinario o minorenni, richiesto dal 1° gennaio 2024:
    • compreso tra euro 15.000,01 ed euro 20.000,00;
    • compreso tra euro 25.000,01 ed euro 30.000,00 - nel caso di nuclei familiari con uno o più minori disabili, nati dopo il 1° gennaio 2007;
  • figli minori di età tra i 6 e i 17 anni (nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2018);
  • iscrizione del minore a corsi sportivi svolti sul territorio lombardo, della durata di almeno 6 mesi, con costo complessivo compreso tra 100 euro e 600 euro e tenuti da:
    • associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale della Attività Sportive Dilettantistiche a dicembre 2023
    • società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi (es. Milanosport)

Cosa si ottiene

La Dote Sport è un rimborso in denaro - integrale o parziale - delle spese sostenute dalle famiglie nell’anno sportivo per l’attività sportiva dei propri figli minori, il cui valore potrà variare da un minimo di 50 euro a un massimo di 200 euro.

Tempi e scadenze

2024 16 apr

Presentazione domanda

2024 14 mag

Scadenza presentazione domanda

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali e Scolastici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 (interno 4 e poi interno 1)
Email: sportello.sociali@comune.pizzighettone.cr.it
Email: assessore.sociale@comune.pizzighettone.cr.it

Pagina aggiornata il 18/07/2024