Le azioni sostenute con la Misura B2 possono essere:
- INTERVENTI DI ASSISTENZA INDIRETTA (contributo economico);
- INTERVENTI DI ASSISTENZA DIRETTA (interventi sociali integrativi).
ASSISTENZA INDIRETTA (ex L. 234/2021 art. 1 comma 164).
Per l’anno 2024, si prevede il finanziamento per interventi di assistenza indiretta di complessivi € 212.900,00 (pari al 31% del budget disponibile per la Misura B2).
I contributi economici per gli interventi di seguito descritti sono alternativi e non sono cumulabili tra di loro:
- BUONO SOCIALE CARE GIVER FAMILIARE
- BUONO SOCIALE ASSISTENTE FAMILIARE
- BUONO SOCIALE ASSEGNO PER L’AUTONOMIA
ASSISTENZA DIRETTA (ex L. 234/2021 art. 1 comma 162 lettera a e lettera b).
Per l’anno 2024, si prevede il finanziamento per interventi di assistenza diretta (interventi integrativi sociali) di complessivi € 471.700,33 (pari al 69% del budget disponibile per la Misura B2).
Gli interventi di assistenza diretta (interventi integrativi sociali) prevedono azioni di cui alla lettera a), ovvero prestazioni di respiro dall’assistenza (interventi di sollievo) che favoriscono la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare:
- prestazione socioassistenziale/tutelare a domicilio;
- ricovero temporaneo in struttura residenziale;
- prestazione socioeducativa/educativa a favore della persona con disabilità/non autosufficienza in contesti socializzanti (fuori dal domicilio), anche tramite sviluppo di progettualità, finalizzato al “sollievo”.
I beneficiari degli interventi di assistenza diretta (interventi integrativi sociali) possono essere soltanto le persone con presenza del solo caregiver familiare che assicura il lavoro di cura senza il supporto da parte di personale di assistenza.
I bonus economici per gli interventi di seguito descritti sono alternativi e non sono cumulabili tra di loro:
- VOUCHER SOCIOASSISTENZIALI
- VOUCHER SOCIOEDUCATIVI
- VOUCHER RICOVERO TEMPORANEO