Servizio trasporti

Servizio attivo

Come accedere al servizio di trasporto a favore di anziani e persone non-autosufficienti.

A chi è rivolto

Alle persone anziane e non autosufficienti che necessitano di supporto per adempiere alle esigenze di mobilità verso le strutture sanitarie e servizi pubblici socio/sanitari del territorio comunale e del distretto socio-sanitario di riferimento.

Possono altresì usufruire del servizio i soggetti in carico ai Servizi Sociali Comunali, per motivate necessità e con breve relazione dettagliata degli stessi servizi sociali comunali.

Come fare

La richiesta per usufruire del servizio va inoltrata all’ufficio servizio sociale – sportello sociale - Impiegata amministrativa.

Cosa serve

Le attività oggetto di tale accordo, sono rivolte ai residenti rientranti nelle seguenti fattispecie:

  1. Anziani ultra sessantacinquenni non-autosufficienti e parzialmente autosufficienti, con reti familiari ed informali carenti.
  2. Disabili certificati ai sensi della L.104/92 e successive modifiche ed integrazioni, con disabilità motorie e/o psichiche certificate, che ne impediscono la possibilità di usufruire dei normali mezzi di trasporto pubblico.
  3. Persone adulte affette da momentanea o permanente patologia invalidante certificata, e/o impossibilitate per difficoltà motorie ad usare altri mezzi di trasporto pubblico e con rete familiare ed informale carente.

Cosa si ottiene

Il servizio di trasporto, convenzionato con la Croce Rossa Italiana comitato di Pizzighettone, per visite mediche e terapie presso centri ospedalieri e ambulatoriali di persone anziane e non autosufficienti.

Tempi e scadenze

È sempre possibile richiedere l'erogazione del servizio.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

Sono escluse le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria, malati gravi, persone affette da malattie contagiose, che necessitano di recarsi a terapie di dialisi o infusioni per i quali è necessario un trasporto di tipo sanitario con ambulanza.

Ulteriori informazioni

Tel. 0372 738211 (interno 4 e poi interno 1 )  
sportello.sociali@comune.pizzighettone.cr.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali e Scolastici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 (interno 4 e poi interno 1)
Email: sportello.sociali@comune.pizzighettone.cr.it
Email: assessore.sociale@comune.pizzighettone.cr.it

Pagina aggiornata il 18/07/2024