Assegnazione alloggi SAP

Servizio attivo

Come accedere al servizio di assegnazione alloggi SAP.

A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio.

Come fare

I cittadini interessati a partecipare all’avviso possono prendere visione dell’avviso pubblico sui siti istituzionali degli enti proprietari e gestori e  presso le sedi di  seguito indicate, ove ritirare l'avviso e la relativa modulistica :

  • Comune di Pizzighettone – Sportello Servizi Sociali , previo appuntamento al n. 0372738211, int. 4 , martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.

Cosa serve

Per presentare domanda di partecipazione è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’ Unione Europea ovvero condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o di stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro, ovvero di stranieri che, in base alla normativa statale, beneficiano di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani ai fini dell’accesso ai servizi abitativi pubblici comunque denominati
  • residenza anagrafica o svolgimento di attività lavorativa nella regione Lombardia alla data di presentazione della domanda;
  • indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare, calcolato con i criteri stabiliti dalla normativa statale di riferimento non superiore ad euro 16.000 e valori patrimoniali, mobiliari ed immobiliari, del medesimo nucleo familiare determinati come di seguito indicato: 1) per i nuclei familiari composti da un solo componente la soglia patrimoniale è determinata nel valore di euro 22.000,00; 2) per i nuclei familiari con due o più componenti, la soglia patrimoniale è determinata nel valore di euro 16.000,00 + ( euro 5.000,00 x il Parametro della Scala di Equivalenza [PSE]);
  • assenza di precedenti assegnazioni di alloggi sociali destinati a servizi abitativi pubblici per i quali, nei precedenti cinque anni, è stata dichiarata la decadenza o è stato disposto l’annullamento, con conseguente risoluzione del contratto di locazione;
  • assenza di dichiarazione di decadenza dall’assegnazione di alloggi di servizi abitativi pubblici per morosità colpevole, in relazione al pagamento del canone di locazione ovvero al rimborso delle spese;
  • assenza di eventi di occupazione abusiva di alloggio o di unità immobiliare ad uso non residenziale o di spazi pubblici e/o privati negli ultimi cinque anni;
  • non aver ceduto, in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l’alloggio precedentemente assegnato o sue pertinenze in locazione;
  • assenza di precedente assegnazione, in proprietà, di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato in qualunque forma, concesso dallo Stato, dalla Regione, dagli enti territoriali o da altri enti pubblici, sempre che l’alloggio non sia perito senza dare luogo al risarcimento del danno.

Cosa si ottiene

L'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Cremona localizzate nei comuni di: Casalbuttano ed Uniti, Castelverde, Cremona, Gadesco Pieve Delmona, Gerre De’ Caprioli , Grontardo, Pessina, Pieve S. Giacomo, Robecco d’Oglio, Spinadesco di proprietà dei Comuni ; 

nei Comuni di Acquanegra cremonese, Cremona, Grumello Cremonese ed Uniti, Isola Dovarese, Ostiano, Pescarolo ed Uniti, Pozzaglio ed Uniti, S. Daniele Po, Sesto ed Uniti, Soresina, Vescovato,  di proprietà di Aler Brescia-Cremona-Mantova.

Tempi e scadenze

2024 06 mag

Apertura avviso

2024 05 lug

Chiusura avviso

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Sociali e Scolastici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 (interno 4 e poi interno 1)
Email: sportello.sociali@comune.pizzighettone.cr.it
Email: assessore.sociale@comune.pizzighettone.cr.it

Pagina aggiornata il 18/07/2024