D.A.T. – Disposizioni anticipate di trattamento

Servizio attivo

Come richiedere al comune di Pizzighettone le D.A.T. – Disposizioni anticipate di trattamento

A chi è rivolto

Alla persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, (in previsione di una eventuale futura incapacità a prendere decisioni in autonomia e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte), che esprime le proprie intenzioni in materia di trattamenti sanitari, il consenso oppure il diniego rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e l’eventuale nomina, con atto scritto, di una persona di fiducia che la rappresenti nel rapporto con il medico e gli ospedali.

Come fare

Presentando le DAT in originale, consegnate dal disponente residente nel Comune.

Cosa serve

Le DAT possono essere rese:

  • tramite atto pubblico o con scrittura privata autenticata, entrambe da redigersi presso un notaio;
  • tramite scrittura privata da consegnare presso l’Ufficio di Stato Civile del proprio Comune di residenza, che provvedere all’iscrizione nell’apposito registro, ove istituito;
  • tramite scrittura privata da consegnare direttamente presso le strutture sanitarie che abbiano adottato modalità telematiche di gestione della cartella clinica o il fascicolo sanitario elettronico.

Cosa si ottiene

In caso di accettazione, il Fiduciario riceverà l’incarico dal disponente di rappresentarlo nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie ed al quale, in caso di bisogno, il Comune consegnerà il documento contenente le DAT.

 

Tempi e scadenze

È sempre possibile richiedere le D.A.T. – Disposizioni anticipate di trattamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Il fiduciario potrà rinunciare all’incarico comunicandolo al disponente con atto scritto; sarà cura del disponente informare l’Ufficio di Stato Civile dell’avvenuta rinuncia.

In assenza di nomina o di rinuncia del fiduciario, le DAT potranno essere fatte valere con l’intervento del Giudice Tutelare.

La revoca del fiduciario dovrà essere fatta con le stesse modalità previste per la nomina, senza obbligo di motivazione.

Si precisa che:

  • l’ufficio dello stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT in originale, consegnate dal disponente residente nel Comune;
  • l’ufficiale non partecipa alla redazione della disposizione né fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna – con particolare riguardo all’identità ed alla residenza del disponente nel Comune – ed a riceverla;
  • all’atto della consegna l’ufficiale fornisce al disponente formale ricevuta, con l’indicazione dei dati anagrafici dello stesso, data, firma e timbro dell’ufficio;
  • è preferibile la consegna della DAT in busta chiusa, unitamente all’ apposito “Modulo richiesta deposito DAT” corredato da copia del documento di identità in corso di validità (allegato A alla presente deliberazione);
  • il deposito DAT è gratuito e la richiesta di annotazione nell’apposito registro, i documenti contenenti le volontà del disponente e la loro conservazione presso il Comune sono esenti dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa;
  • è prevista la possibilità di ottenere la cancellazione dal registro e di ritarare le disposizioni anticipate di trattamento previa richiesta scritta presentata dal disponente all’Ufficiale di Stato Civile del Comune.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Via Municipio, 10, 26026 Pizzighettone CR, Italia

Telefono: 0372 738211 - interno 1
Email: anagrafe@comune.pizzighettone.cr.it
PEC: anagrafe.comune.pizzighettone@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 17/07/2024